Quantcast

8
apr

A Castel San Giovanni torna Floravilla, dal 3 al 4 maggio: un territorio da scoprire, una location da favola

Castel San Giovanni (PC), 8 aprile 2025Il 3 e 4 maggio a Castel San Giovanni (Piacenza) torna Floravilla, con una grande novità. La celebre mostra mercato di fiori e piante da giardino, infatti, cambia location. Dopo anni trascorsi a colorare lo splendido parco di villa Braghieri, Floravilla si sposta nella magica cornice di Villa Caramello, alle porte della città piacentina. Uno spazio che permetterà agli organizzatori della Pro Loco di Castel San Giovanni di mantenere il tradizionale e ricco format, ampliando le opportunità a disposizione dei visitatori.

Come ogni anno, quindi, saranno presenti oltre 50 espositori florovivaisti provenienti da varie regioni d’Italia per una ricchissima scelta di fiori e piante da giardino. Ma non solo. Confermati anche laboratori, workshop, seminari e convegni, con la presenza di esperti del settore pronti a fornire consigli e condividere i segreti per un giardino sano e rigoglioso. E così oggi Floravilla è divenuta una vera e propria vetrina tout court per il territorio, in grado di promuovere e valorizzare le risorse e le peculiarità di questa fetta della provincia piacentina chiamata Val Tidone. Una zona tra pianura e alta collina che ha davvero tanto da offrire, a livello paesaggistico, turistico ed enogastronomico. Spazio allora ai produttori, ai commercianti e agli artigiani locali, che avranno la possibilità in questo contesto di mettere in mostra tutto ciò che di bello (e di buono) la Val Tidone ha da offrire.

Quest’anno, come detto, a ospitare la manifestazione sarà Villa Caramello, un vero e proprio gioiello della provincia piacentina, massima espressione dell’arte barocca del XVIII secolo. Una dimora incastonata tra i campi le cui volte, arcate e scalinate vengono abbracciate da un suggestivo giardino di impianto settecentesco: un complesso architettonico e artistico da togliere il fiato. Un tesoro che i visitatori potranno ammirare da vicino anche grazie a visite guidate che verranno organizzate dall’associazione Archistorica di Piacenza dalle 11 alle 18 e per le quali è necessaria la prenotazione al numero telefonico 331.9661615. Floravilla può contare sul supporto del Comune di Castel San Giovanni e dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, il tutto con il patrocinio della Provincia di Piacenza.

L’offerta di Floravilla non si è mai limitata a fiori e piante, ha sempre abbracciato artigianato e gastronomia. È una manifestazione che propone ai visitatori una vasta gamma di interessi e passioni, offrendo idee e attività per tutti i gusti e per tutte le età”, spiega Sergio Bertaccini, presidente della Pro Loco di Castel San Giovanni.